L’ istituto

Nell’ Ottobre del 2002, a latere dello Studio Teologico Interdiocesano “Mons Enrico Bartoletti” di Camaiore (Lucca), si costituiva il Centro Studi di Pastorale. L’idea del Centro di Pastorale partita dal prof. Guglielmo Borghetti, allora Preside dello STI ottenne il sostegno del Moderatore, S.E. Mons. Diego Coletti, oltre che l’approvazione del Consiglio di Studio e la ratifica da parte del Consiglio dei Vescovi.

E l’anno 2002­/2003 quando il Centro Studi di Pastorale organizza il primo corso di formazione all’accompagnamento. L’iniziativa formativa ha una buona accoglienza da parte del Clero, degli Istituti religiosi e dei laici. I primi docenti del corso sono gli stessi insegnanti dello STI esperti inTeologia Spirituale e nelle Scienze della formazione.

Da questa prospettiva globale e onnicomprensiva di insegnamento si approda alla visione specialistica della Consulenza Pastorale aprendo l’attività sia alla ricerca teorico­ scientifica che a quella più operativa.

Nel luglio del 2006 decollano sia il corso biennale che quello triennale di Pastoral Counseling, finalizzati alla acquisizione di competenze nell’ambito dell’accompagnamento psicologico e spirituale, con il rilascio del titolo di “Esperto in Consulenza Pastorale (biennio) e del Diploma di specializzazione in Consulenza Pastorale /Counselor (Triennio).

Sono queste le esperienze in seguito alle quali il Centro Studi di Pastorale sviluppa una sua vera e propria forma associativa, dotandosi di un proprio Statuto e della denominazione “Istituto Studi e Ricerche di Pastoral Counseling”.

Il giorno 5 marzo 2017, alle ore 14.30, in seconda convocazione, presso la Parrocchia “S. Maria della Rosa” in Montignoso (MS), si riunisce l’Assemblea straordinaria dei soci dell’ISRPC, con lo scopo di modificare lo Statuto Sociale. L’Assemblea, all’unanimità, delibera le modifiche proposte.

Queste, dopo la modifica allo statuto, le novità più rilevanti:

-La nuova sede legale dell’Associazione è in Albenga (SV), Via Galileo Galilei n. 36, presso il Seminario Vescovile della Diocesi di Albenga-Imperia.

-L’Associazione ISRPC potrà istituire sedi secondarie su tutto il territorio nazionale.

-Organo moderatore dell’Istituto non è più il Consiglio dei Vescovi dello Studio Teologico Interdiocesano di Camaiore (LU), ma il Vescovo della diocesi in cui l’Istituto ha la sede legale principale. Vescovo Moderatore è pertanto il Vescovo della Diocesi di Albenga-Imperia, Guglielmo Borghetti.

SEDE LEGALE

ALBENGA presso: Seminario Vescovile,

via Galileo Galilei,36 17031 Albenga (SV)

SEDI OPERATIVE

ALBENGA: via Galileo Galilei,36 17031 Albenga (SV)

MARINA DI MASSA: presso ” CASA FACI”

vvia Ernesto Lombardo,16 54100 Marina di Massa (MS)