Nella mattinata del 6 marzo presso la sede operativa dell’Istituto Studi e Ricerche di Pastoral Counseling di Casa FACI a Marina di Massa si è tenuta la prima sessione di tesi del 2023.
La sessione è stata presieduta dal Direttore dell’Istituto don Patrizio Carolini alla presenza dei relatori, eccetto Mons Guglielmo Borghetti assente per indisposizione, Dott.ssa Suor Costanza Galli, Prof. Don Luca Caprini e dei docenti membri della commissione Prof. Antonio De Angeli e Prof.ssa Suor Paola Barenco.
Tre gli studenti che, completato il percorso di studio e di formazione, hanno discusso la tesi di diploma. Tra questi un presbitero della Diocesi di Albenga-Imperia, don Gabriele Corini che ha presentato un lavoro su «La dynamis della Sacra Scrittura: dal Cristo medico alla Parola risanante. La Sacra Scrittura come risorsa di accompagnamento nel cammino di Pastoral Couseling», relatore S.E. Prof. Mons Guglielmo Borghetti.
Gli altri due diplomati, un sacerdote ed una laica, provengono entrambi dalla Arcidiocesi di Lucca: don Damiano Pacini ha discusso la tesi: «Per i sogni, i desideri e i bisogni delle religiose. Il Pastoral Counseling, una nuova figura professionale nell’accompagnamento delle religiose professe», relatore Dott. Antonio De Angeli. Francesca Borzone ha discusso la tesi: «Pastoral counseling: uno strumento per l’accompagnamento spirituale», relatore Suor Paola Barenco.
L’importante evento scolastico è stato coronato dalla presenza di diversi studenti, amici e famigliari dei diplomandi.
Una mattinata importante che consegna alle Diocesi altri tre specialisti della relazione d’aiuto pastorale. Uno stimolo per sacerdoti, religiose/i, catechisti, volontari dei centri di ascolto caritas parrocchiali, operatori nella pastorale della salute e laici impegnati nel vasto ambito del volontariato, a prendere in considerazione l’opportunità di affinare la loro formazione per svolgere al meglio il loro servizio alla comunità ecclesiale.